È arrivato nel 1968 e d’allora non ha smesso di crescere. Stiamo parlando del gabbiano reale, uccello di origine mediterranea in forte espansione nell’entroterra europea da quarant’anni a questa parte. Il solo lago di Neuchâtel ne ospita ormai più di mille copie… Non senza inconvenienti, visto che questa specie vorace e aggressiva si nutre spesso e volentieri di pulcini di numerosi uccelli acquatici. Da vari decenni, i biologi monitorano l’evoluzione della popolazione di questo laride sul lago romando. Cuore dell’oasi naturalistica di Fanel, le due isole artificiali costruite ad alcune centinaia di metri dalla rive costituiscono il nucleo più importante della specie. Mercoledì scorso ho accompagnato gli ornitologi dell’associazione della Grande Cariçaie durante il loro consueto monitoring… In poche ore, abbiamo inanellato 187 giovani.